Il pallino è un libro che si propone come un viaggio sorprendente alla scoperta del carisma del Canavese e della sua intelligenza naturale. Undici storie assai diverse tra loro, tenute insieme dal filo rosso della passione.
Il pallino è un omaggio a quelle persone che, in modo spontaneo e generoso, spesso andando controcorrente, hanno coltivato una propria vocazione, un proprio “pallino”, e ne hanno fatto qualcosa di importante per la comunità in cui vivono.
Il pallino è il secondo libro che pubblica la casa editrice Maestria canavesana. Scritto da Gabriele Francisca, racconta storie di persone che vivono nel nostro territorio: sei donne e cinque uomini che, nel seguire testardamente una propria inclinazione, hanno finito per arricchire il territorio, il suo tessuto di relazioni, conoscenze e valori.
Il pallino è dunque l’occasione per un nuovo “esercizio di ammirazione” del paesaggio canavesano, curato in ogni dettaglio: dall’editing di Stefania Bruno Olmoti e Marco Peroni, all’impaginazione e all’identità grafica di Paolo Racca, ai ritratti fotografici di Alessandro Franzetti, ai disegni di Arianna Gastaldo.
I protagonisti del libro sono:
1. Ivan Gastaldi. Un canavesano un po’ africano, meccanico e vignaiolo
2. Norma Betteto Coello. Un usignolo per il mondo con il Coro Bajolese
3. Franco Marchi. Un generatore di arte pubblica
4. Bianca Seardo. Un’allevatrice di paesaggi
5. Rocco Sansano. Una forza libera, alpinista e cristalliere
6. Elsa Barzan. Una colonna con una colonna sonora
7. Remo Falconieri. Una vita da pioniere, in officina e in cantina
8. Elisabetta Massera. Un’insegnante per vocazione
9. Marco Picchiottino. Un guardiano delle radici, giardiniere e fisarmonicista
10. Daniela Contini. Una bella innamorata del bosco, fungaiola e sognatrice
11. Luisella Rocca. Un’infermiera ostessa, nido e polvere di stelle
L’autore è Gabriele Francisca:
Valperghese oggi cinquantaquattrenne, ex sindaco del suo paese, presidente della Fondazione Savio Savino, fa parte del direttivo del circolo Spazi di Società di Valperga e dell’ANPI sezione Valperga-Pertusio. Lavora per una multinazionale nel settore dei servizi. Ha sempre scritto con passione: un libro sulla sua esperienza amministrativa, Lettere dal campanile, alcune fiabe, più sporadicamente poesie. Trova anche il tempo di curare le sue vigne: l’Elbaluce è lo spumante che ottiene, insieme ad altri amici, da un mix di uve elbane e canavesane.
Dove puoi trovare Il pallino:
IVREA
Galleria del libro; Libreria Cossavella; Libreria Azami; Libreria Mondadori; SPAZI-O visitor center; Museo Tecnologic@mente; Spritz; Cartolibreria Garda; Cartolibreria BeccoGiallo; Didattica Più; Edicola Serena Letizia di corso Botta; Enoteca Vino e dintorni; Kolla; Tabaccheria Tassandosi di via Palestro.
PIVERONE
Cantina della Serra.
CASTELLAMONTE
Cartolibreria Boni.
CUORGNE’
Libreria Colibrì; Edicola Ecg di piazza Martiri della Libertà.
RIVAROLO
Libreria Il Punto.
VALPERGA
Cartolibreria Punto e Virgola.
AGLIE’
Cartolibreria Tarella.